Approfitta degli incentivi per la tua stazione di ricarica Agevolazioni fiscali in Italia
L'elettromobilità contribuisce alla riduzione della CO2. È un bene per il clima - e, grazie alle sovvenzioni statali, anche per il portafoglio. Sì, perché per la tua stazione di ricarica privata potrai richiedere sovvenzioni finanziarie, installazione compresa. Qui puoi vedere come funziona.
In Italia ci sono degli incentivi all'acquisto per l'installazione di una Wallbox. Questi incentivi permettono di portare in detrazione (nell'arco temporale di dieci anni per quote di pari importo), massimo il 50% delle spese sostenute fino al 31 dicembre 2021, calcolate su un ammontare complessivo non superiore a 3.000 euro.
1° passo – controllare i requisiti:
L’agevolazione fiscale è rivolta esclusivamente alle stazioni di ricarica private con una potenza di ricarica tra 3,7 kW e 22 kW. È consentito il potenziamento del contatore fino ad un massimo di 7 kW.
2° passo – ordinare la stazione di ricarica:
Ti consigliamo di ordinare la tua stazione di ricarica e di selezionare con cura il servizio di installazione. Importante: l’elettricista che esegue l’installazione deve essere un professionista certificato.
3° passo – richiedere l’agevolazione fiscale:
Per ottenere l’agevolazione fiscale, è necessario indicare nella dichiarazione dei redditi tutte le spese collegate all’acquisto e all’installazione della stazione di ricarica.
4° passo – raccogliere le ricevute:
Fornisci adeguata documentazione di tutte le spese e conserva tutte le fatture e ricevute relative all’acquisto e all’installazione della stazione di ricarica. L’ufficio esattoriale potrebbe richiedere all’occorrenza il riscontro delle spese. Importante: i dettagli del pagamento devono riferirsi in modo inequivocabile solo ai lavori finanziabili dagli incentivi.
Ulteriori informazioni sul programma di incentivi e sulla pratica di domanda si trovano qui.
Nota bene: alcune province (in particolare le province autonome dell'Italia settentrionale, come Trento e Bolzano) concedono sovvenzioni aggiuntive.
“Elli ha eseguito per i suoi clienti una ricerca scrupolosa e raccolto le informazioni fruendo di diverse fonti ufficiali. Le informazioni fornite tuttavia non offrono un quadro completo sui diritti del cliente e hanno la mera funzione di offrire al cliente una panoramica dei requisiti necessari per ottenere gli incentivi. Elli inoltre vuole espressamente sottolineare che i singoli programmi di sovvenzione possono essere soggetti a modifica. Le informazioni sopraindicate sono aggiornate al mese di novembre 2019.”